spellicciare — [der. di pelliccia, col pref. s (nelsign. 4)] (io spellìccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [levare la pelle a un animale morto] ▶◀ scorticare, spellare, scuoiare. ⇓ scotennare, scoticare. 2. (estens.) [dare molte percosse a qualcuno] ▶◀ (fam.) cambiare i… … Enciclopedia Italiana
spellicciato — spel·lic·cià·to p.pass., agg. → spellicciare, spellicciarsi … Dizionario italiano
spellicciatura — spel·lic·cia·tù·ra s.f. BU lo spellicciare e il suo risultato {{line}} {{/line}} DATA: 1565 … Dizionario italiano
percuotere — /per kwɔtere/ [lat. percutĕre, der. di quatĕre scuotere , col pref. per 1] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi ], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso ; fuori d accento sono in uso sia le forme senza dittongo… … Enciclopedia Italiana
picchiare — [da una radice onomatopeica pikk ] (io pìcchio, tu picchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [prendere a botte] ▶◀ battere, (ant.) carminare, colpire, (fam.) darle (di santa ragione) (a), macinare, (non com.) magagnare, malmenare, (roman.) menare, percuotere,… … Enciclopedia Italiana
ripassare — [der. di passare, col pref. ri ]. ■ v. intr. (aus. essere ) [passare di nuovo in un luogo, anche assol.: r. davanti a casa ; ora non ho tempo, ripasserò fra un ora ] ▶◀ ‖ ritornare, tornare. ■ v. tr. 1. [passare di nuovo attraverso un luogo: r.… … Enciclopedia Italiana
scardassare — v. tr. [der. di scardasso ]. 1. (tess.) [pettinare la lana con lo scardasso] ▶◀ cardare. 2. (non com.) a. [ridurre in cattive condizioni con percosse] ▶◀ bastonare, (ant.) carminare, (fam.) fare a pezzi, (fam.) lisciare (il pelo) (a), malmenare,… … Enciclopedia Italiana
spellare — [der. di pelle, col pref. s (nel sign. 4)] (io spèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. [togliere la pelle a un animale morto] ▶◀ decorticare, scorticare, scuoiare, spellicciare. ⇓ scotennare. 2. (estens.) [produrre un escoriazione o una lacerazione: le scarpe … Enciclopedia Italiana
spianare — [lat. explanare rendere piano e fig. chiarire , der. di planus, col pref. ex ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo ] ▶◀ appianare, livellare, pareggiare, (non com.) pianeggiare.… … Enciclopedia Italiana
suonare — (non com. sonare) [lat. sŏnare, der. di sŏnus suono ] (io suòno, ecc.; fuori d accento, sono in uso sia le forme con o sia, più spesso, quelle con uo ; al part. pres. sonante è la forma più diffusa). ■ v. intr. (aus. avere, in alcuni casi… … Enciclopedia Italiana